La Ricostruzione dei peli del pube
La caduta dei peli in questa regione è spesso associata ad anomalie cromosomiche, cambiamenti ormonali o ripetuti traumi. In alcuni casi può essere anche causata da una scelta di procedere all’epilazione con risultati negativi. In alcuni pazienti non si arriva alla vera e propria alopecia ma ad un diradamento dei peli che porta ad un aspetto infantile o anziano.
La sede di prelievo normalmente utilizzata è la regione della nuca ma possono essere utilizzate anche altre zone. Nella nostra esperienza abbiamo osservato che dapprima i peli mantengono le caratteristiche della zona donatrice, per cui tendono a raggiungere lunghezze superiori rispetto agli altri peli pubici e sono spesso lisci. Con il tempo invece i pazienti riferiscono di dover sempre meno esser costretti a tagliarli periodicamente e di osservare un loro progressivo arricciamento, cioè i peli si conformano alle caratteristiche della zona dove sono innestati.