Frequently Asked Questions
Prima effettuare una seduta di tricopigmentazione è importante interrompere qualsiasi eventuale applicazione di prodotti cosmetici o tricologici ed evitare situazioni che possano causare rossori o irritazione del cuoio capelluto (ad esempio esposizione solare troppo intensa e prolungata.
Il giorno del trattamento va applicati uno shampoo normale (contattaci o visita lo shop per controllare uno dei prodotti delle nostre linee) presentandosi alla seduta con la cute correttamente pulita e detersa. Per avere la lunghezza di capelli ottimale contatta i nostri studi: generalmente per l’effetto rasato consigliamo di arrivare in studio con una rasatura ad 1 mm.
Dopo 7-10 giorni dal trattamento di tricopigmentazione raccomandiamo di evitare l’esposizione solare intensa oppure bagni in mare o in piscina. Vi consiglieremo prodotti esclusivi del nostro da utilizzare solo per alcuni giorni al fine di preservare al meglio l’effetto ottenuto.
I trattamenti ad effetto rasato, densità, ibrido e su cicatrici richiedono almeno 3 sedute distanziate in 2-3 settimane per ottenere una migliore stabilità cutanea.
Ogni seduta ha una durata variabile da 1 a 3 ore a seconda della zona da trattare.
I trattamenti di mantenimento richiedono sedute più brevi da effettuarsi ad almeno 6-10 mesi di distanza nei primi 2 anni e circa 10-18 mesi di distanza dal terzo anno in poi. Per effettuare il mantenimento della tricopigmentazione concorderemo, comunque, una fascia opportuna in base alla problematica trattata.
La tempistica non è uguale per tutti, varia in funzione della propria fisiologia cutanea e dello stile di vita. Il pigmento bioriassorbibile che determina il trattamento, non si riassorbe velocemente: una volta effettuato l’attività, l’effetto svanirà in 2-4 anni in assenza di sedute di mantenimento.
Per mantenere l’effetto saranno necessarie delle sedute di mantenimento: circa 1-2 nel primo anno e 1 all’anno successivamente, comunque in ogni caso secondo necessità e concordandole insieme.
No, il trattamento non è doloroso, puà capitare anche un paziente si addormenti durante la seduta. Si potrebbe provocare un fastidio minimo ma sopportabile: in questo caso interverremo con una crema desensibilizzante per migliorare il confort del trattamento.
È possibile fissare un appuntamento per attività di tricopigmentazione e verifica altre problematiche (alopecia, fotodinamica, protesi capillari e tanto altro): sarete assistiti da personale qualificato.
Si tratta di una fase molto importante perchè, nel corso del colloquio conoscitivo, possiamo fornire al paziente tutte le informazioni sui nostri trattamenti, ed effettueremo un controllo tricologico per l’idoneità della tricopigmentazione, verificando eventuali problematiche o percorsi paralleli (es. autotrapianto, cosmetici, protesi).
Polo Tricologico Europeo è tra i pochissimi centri di tricopigmentazione che può adattare le tonalità del pigmento in funzione del colore del capello naturale: possiamo trattare anche capelli bianchi o brizzolati, con accortezze specifiche sulla preparazione dei pigmenti, al fine di garantire una qualità di intervento senza problematiche e garantire un risultato eccellente anche con l’avanzare dell’età, senza svantaggi rispetto a casistiche comuni su capelli mori oppure castani.
Contattaci tramite WhatsApp