Il polidesossiribonucleotide (PDRN), principio attivo del farmaco Placentex è un prodotto utilizzato in clinica per favorire il trofismo dei tessuti e la guarigione di ulcere e ferite. Tale azione è attribuita ai desossiribonucleotidi e desossiribonucleosidi di cui è composto, che mediano l’attivazione di recettori purinergici. Tramite l’attivazione dei recettori purinergici A2 il PDRN favorisce lo stimolo alla proliferazione cellulare e all’attività metabolica di fibroblasti, cellule endoteliali e di altri stipiti cellulari.
E’ noto che i recettori purinergici sono presenti anche a livello delle cellule della papilla dermica costituente il follicolo pilifero, la cui stimolazione favorisce il trofismo e l’allungamento del capello. La papilla dermica del capello è una struttura mesenchimale connettivo-vascolare di cui i fibroblasti sono le cellule dominanti ed essenziali ed è riccamente vascolarizzata. Durante l’anagen si trova nel sottocutaneo in una invaginazione della matrice che la avvolge ed è ben sviluppata. In particolare è stato evidenziato che lo stimolo dei recettori purinergici della papilla dermica favorisce l’incremento a livello extracellulare del VEGF, fattore di crescita vascolare endoteliale, che, stimolando le cellule della papilla dermica favorisce la crescita dei capelli. Il punto chiave quindi risulta l’attivazione dei recettori purinergici delle DPC, e anche il minoxidil, noto principio attivo utilizzato in caso di alopecia androgenetica, agisce liberando l’adenosina intracellulare, che stimola a sua volta i recettori purinergici.
L’attivazione dei recettori purinergici determina anche l’incremento di altri fattori di crescita tra cui il FGF-7. Tale fattore di crescita è considerato un importante mediatore endogeno della normale crescita del follicolo pilifero.
Pertanto la somministrazione di Placentex può favorire l’attivazione metabolica delle DPC incrementando la sintesi di numerose proteine e fattori di crescita importanti per il trofismo del cuioi capelluto. Il trofismo indotto con la somministrazione del Placentex può essere ragionevolmente indirizzato nello stimolo delle cellule della papilla dermica, in caso di differenti forme di perdite di capelli ed in particolare per favorire e sostenere la fase di riscrescita che si verifica nel periodo autunnale sia in soggetti “normali” che in caso di alopecia androgenetica.